fbpx
g

Gravida proin loreto of Lorem Ipsum. Proin qual de suis erestopius summ.

Recent Posts





    Follow Us:
    Back to top
    Image Alt

    IPP Combi

    La tecnologia efficace e non invasiva per il trattamento dei
    disturbi dell’erezione e dell’Induratio Penis Plastica

    IPP Combi è il dispositivo progettato e prodotto in Italia ideato per la medicina funzionale e dedicato alle patologie dell’apparato uro-genitale maschile. Rappresenta la soluzione indolore e non invasiva per Lui, al fine di minimizzare l’IPP (Induratio Penis Plastica) e i disturbi dell’erezione, ed evitare che influiscano negativamente sia sull’attività sessuale che sullo stile di vita personale.

    Vantaggi

    • — NON NECESSITA L’USO DI CREME CONDUTTIVE

    • — FREQUENZE DI IMPULSO E POTENZA REGOLABILE

    • — APPARECCHIATURA DI DIMENSIONI RIDOTTE

    • — TUTTI I PARAMETRI SONO VISUALIZZATI SU UN DISPLAY 10.1” COLOR TOUCH SCREEN

    • — IL SOFTWARE È REDATTO SECONDO IL CONCETTO DI FRIENDLY HUMAN-MACHINE INTERFACE (FHMI) PER RENDERLO INTUITIVO E DI AGEVOLE UTILIZZO

    Next
    IPP Combi
    IPP Combi
    About

    Offrire soluzioni avanzate, apparecchiature per la medicina funzionale dedicata alle patologie dell’apparato uro-genitale maschile. Questo è uno degli obiettivi di Top Quality Health, che persegue grazie alle grandi potenzialità tecniche e attraverso il costante investimento nella Ricerca & Sviluppo di nuove tecnologie quali IPP Combi.

    Design:

    design piacevole e dimensioni ridotte con facilità di spostamento

    Display:

    touch screen a colori

    Facilità d'uso:

    facile

    Programmi personalizzati

    Sicurezza

    sicuri per l'operatore ed il cliente

    Category:

    Date:

    IPP Combi

    Onde d’Urto ed Elettroporazione

    Indicazioni Terapeutiche

    INDURATIO PENIS PLASTICA
    FASTIDIO-DOLORE DEL PENE IN EREZIONE
    DISFUNZIONE ERETTILE
    SINDROME DOLOROSA PELVICA CRONICA

    More Info

    TECNOLOGIE

    Elettroporazione

     

    Sistema per veicolazione transdermica non invasiva di principi attivi allopatici, o omeopatici o omotossicologici o PRP. Con l’applicazione su una superficie biologica di un particolare impulso elettrico si induce un aumento transitorio della permeabilità dei tessuti. Si favorisce così l’assorbimento transcutaneo di principi attivi a rilascio controllato e a profondità predefinita. Si ottiene una più alta concentrazione solo sui distretti target, con minore assorbimento sistemico e conseguente diminuzione di “tossicità”. Di fatto è una siringa “virtuale” che è in grado di inoculare il principio attivo specificatamente dove è necessario.

     

    Onde d’Urto a bassa Intensità (LI-ESWT)

     

    Induratio Penis Plastica (IPP) L’ESWT a bassa Intensità ha un duplice meccanismo d’azione: un’azione prettamente “fisica”, che contribuisce ad “ammorbidire” la placca, ed un’azione sull’attività biologica dei tessuti del pene e della placca stessa, modulando le attività delle cellule infiammatorie che sembrano essere le dirette responsabili della sua formazione. In tal modo si avrà una vera e propria stabilizzazione della placca, con l’interruzione della progressione della patologia. In una consistente percentuale di casi, inoltre, si può avere anche la riduzione delle dimensioni e soprattutto della consistenza della placca stessa. L’attività terapeutica dell’ESWT oltre ad avere come bersaglio la placca, può modulare anche la sensibilità dolorifica a livello penieno, andando in tal modo a ridurre, o spesso ad eliminare lo spiacevole dolore.

    OPTIONAL

    PENIS VACUUM

     

    • Favorisce l’ ossigenazione e lo stretching dei corpi cavernosi con conseguente azione antifibrotica;
    • Azione di rielasticizzazione dell’uretra spongiosa;
    • Azione di rielasticizzazione delle fibre prevalentemente elastiche del corpo spongioso;
    • Efficace reclutamento ischio-cavernoso e bulbo-cavernoso principali responsabili del deflusso ematico causato dalla mancata compressione del drenaggio venoso.

     

    Scarica la scheda tecnica di PENIS VACUUM

    PLUS
    • Non necessita l’uso di creme conduttive.
    • Frequenza d’impulso e potenza regolabile.
    • Apparecchiatura di dimensioni ridotte.
    • Tutti i parametri sono visualizzati su un display 10.1” color touch screen.
    • Il software è redatto secondo il concetto Friendly Human-Machine Interface (FHMI) per renderlo intuitivo e di agevole utilizzo.
    • Dispositivo dotato di wi-fi con access point.
    IN DOTAZIONE
    • N.01 cavo di alimentazione
    • N.01 cavo per elettroporazione
    • N.01 trasduttore per elettroporazione
    • N.01 piastra in daino per elettroporazione
    • N.03 siringhe Pic 5ml
    • N.01 footswitch
    • N.01 trasduttore ESWT
    • N.02 testine per trasduttore ESWT
    • – radiale
    • – focale
    • N.01 cappuccio protettivo
    SPECIFICHE TECNICHE
    • Alimentazione 100÷240 V, 50÷60 Hz
    • Potenza Max assorbita 300 Wmax
    • Classe di sicurezza elettrica II BF
    • Grado di protezione IP IP40
    • Tecnologia ESWT Elettromagnetica
    • Frequenza di impulso 1÷16 Hz impostabile da software
    • Energia 60 mJ – 185 mJ
    • Tensione Max elettroporazione 120 V @ 1000 ohm
    • Freq. Impulsi elettroporazione 1÷3000 Hz, impostabile da software
    • Display 10.1” colour touch con PC integrato
    • Temperatura di funzionamento 15÷35 °C
    • Umidità di funzionamento 30÷75% senza condensa
    • Dimensioni L 45 x A 96 x P 41 cm
    • Peso 10 kg

    La versione integrata di IPP Combi

    Il dispositivo IPP Combi oltre alla sua versione base è disponibile nella versione che integra al trattamento di patologie dell’apparato uro-genitale maschile ulteriori applicazioni: IPP Combi Tec per indicazioni fisioterapiche

    Immagine Vagy IPP Sito_ipp combi tec
    IPP COMBI TEC

    IPP Combi Tec è il dispositivo ad Onde d’urto ed Elettroporazione utilizzabile nel trattamento dei Disturbi dell’erezione, dell’Induratio Penis Plastica e Indicazioni Fiosioterapiche.

    INDICAZIONI TERAPEUTICHE

    Oltre al trattamento di patologie dell’apparato uro-genitale, IPP Combi Tec permette:

     

    INDICAZIONI FISIOTERAPICHE
    Patologie osteo-articolari, legamentose e tendinee
    Sciatalgie
    Artrosi
    Lombalgie

    TECNOLOGIE

    Onde d’Urto a bassa Intensità (LI-ESWT)

    Induratio Penis Plastica (IPP) L’ESWT a bassa Intensità ha un duplice meccanismo d’azione: un’azione prettamente “fisica” che favorisce la frantumazione della placca, ed un’azione sull’attività biologica dei tessuti del pene e della placca stessa, modulando le attività delle cellule infiammatorie che sembrano essere le dirette responsabili della sua formazione. In tal modo si avrà una vera e propria stabilizzazione della placca, con l’interruzione della progressione della patologia. In una consistente percentuale di casi, inoltre, si può avere anche la riduzione delle dimensioni e soprattutto della consistenza della placca stessa. L’attività terapeutica dell’ESWT oltre ad avere come bersaglio la placca, può modulare anche la sensibilità dolorifica a livello penieno, andando in tal modo a ridurre, o spesso ad eliminare lo spiacevole dolore.

    Disturbi dell’erezione

    Le onde d’urto ad alta frequenza e bassa Intensità provocano vasodilatazione locale, ripristinano la circolazione e stimolano la produzione di fattori che favoriscono la neoangiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni).

     

    Elettroporazione

    Con l’applicazione di un particolare impulso elettrico si induce un aumento transitorio della permeabilità dei tessuti. In questo modo è possibile veicolare per via transdermica e in maniera non invasiva vari principi attivi: allopatici, omeopatici, omo tossicologici e Plasma Ricco di Piastrine (PRP). Si favorisce così l’assorbimento transcutaneo di principi attivi con minore assorbimento sistemico e conseguente diminuzione di “tossicità”. Di fatto è una “siringa virtuale” che è in grado di “inoculare“ il principio attivo specificatamente dove è necessario.

     

    Indicazioni Fisioterapiche

    PLUS
    • Non necessita l’uso di creme conduttive.
    • Frequenza di impulso e potenza regolabile.
    • Apparecchiatura di dimensioni ridotte.
    • Tutti i parametri sono visualizzati su un display 10.1″ colour touch screen.
    • Il software è redatto secondo il concetto friendly human-machine interface (FHMI) per renderlo intuitivo e di agevole utilizzo.
    • Dispositivo dotato di wi-fi con access point.
    IN DOTAZIONE
        • N.01 cavo di alimentazione
        • N.01 trasduttore ESWT
        • N.01 footswitch
        • N.02 gommini paracolpi
        • N.04 Testine per trasduttore ESWT
          RADIALE R36
          RADIALE R08
          RADIALE R15
          FOCALE F15
          FOCALE F20
        • N.01 cavo per elettroporazione
        • N.01 trasduttore per elettroporazione
        • N.01 cavo per connessione trasduttore elettroporazione
        • N.01 piastra in daino per elettroporazione
        • N.01 cavo per connessione piastra in daino per elettroporazione
        • N.03 siringhe Pic 5ml
    SPECIFICHE TECNICHE
      • Alimentazione 100÷240 V, 50÷60 Hz
      • Potenza Max assorbita 300 Wmax
      • Classe di sicurezza elettrica II BF
      • Grado di protezione IP IP40
      • Tecnologia ESWT Elettromagnetica
      • Frequenza di impulso 1÷16 Hz impostabile da software
      • Energia 60 mJ – 185 mJ
      • Tensione Max elettroporazione 120 V @ 1000 ohm
      • Freq. Impulsi elettroporazione 1÷3000 Hz, impostabile da software
      • Display 10.1” colour touch con PC integrato
      • Temperatura di funzionamento 15÷35 °C
      • Umidità di funzionamento 30÷75% senza condensa
      • Dimensioni L 45 x A 96 x P 41 cm
      • Peso 10 kg

    Richiedi informazioni









      Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Informativa)