TQH vi aspetta a Riccione per il Congresso AGEO dedicato al benessere intimo femminile
Il 28 e 29 novembre 2025, TQH sarà presente alla III Edizione del congresso “La gestione ambulatoriale delle patologie Ostetriche e Ginecologiche: Medicine a Supporto e Nuove Evidenze”, organizzato da AGEO (Associazione Ginecologi Extraospedalieri) presso l’Hotel Corallo di Riccione. L’evento rappresenta uno dei principali appuntamenti italiani dedicati alla medicina ginecologica ambulatoriale, con un focus sulle nuove tecnologie e sui protocolli integrati per la gestione delle principali patologie ostetriche e ginecologiche.
Un congresso dedicato alla medicina del futuro
Negli ultimi anni la medicina della donna ha abbracciato un approccio sempre più integrato, in cui la tradizione clinica si arricchisce di nuove evidenze, tecniche fisiche e terapie di supporto.
Il congresso AGEO 2025 offrirà ai partecipanti una panoramica aggiornata sulle applicazioni di metodiche come radiofrequenza, elettroporazione, agopuntura, ossigeno-ozono, PRP e sull’importanza del microbioma nel benessere femminile. Tra gli interventi in programma, una menzione particolare va alla relazione della Dott.ssa Camilla Saleri, Senior Tutor TQH, che presenterà un approfondimento sull’uso della radiofrequenza nel basso tratto genitale femminile. Un contributo che si inserisce perfettamente nel tema del congresso, evidenziando il ruolo delle tecnologie non invasive nel ripristino della funzionalità vulvo-vaginale e nella promozione del benessere intimo.
Il corner TQH: tecnologie per il benessere intimo
Durante le due giornate, TQH sarà presente con un corner espositivo dedicato al benessere intimo femminile, dove ginecologi e professionisti potranno conoscere da vicino i dispositivi Vagy Combi e Omnia Oxy Evo. Entrambi rappresentano l’impegno dell’azienda nel proporre soluzioni discrete, sicure e tecnologicamente avanzate, pensate per il riequilibrio e il mantenimento della salute vulvo-vaginale. Questi dispositivi non sono concepiti per il trattamento della fertilità, ma si inseriscono in un quadro più ampio di cura del benessere intimo, contribuendo al comfort e alla qualità di vita della donna in ogni fase della sua vita.
Tecnologia e ricerca per la salute femminile Riccione, crocevia di scienza e innovazione
La partecipazione al congresso AGEO conferma la visione di TQH: promuovere una medicina integrata e tecnologica che mette al centro la donna e il suo equilibrio. Essere presenti in un contesto di alto valore scientifico significa condividere un approccio che unisce ricerca, innovazione e sensibilità clinica, offrendo strumenti che affiancano il lavoro quotidiano dei professionisti della salute. Il congresso AGEO di Riccione si conferma un punto di incontro per medici, biologi e operatori che guardano al futuro della medicina ostetrica e ginecologica. Per TQH, parteciparvi significa essere parte di questo percorso di crescita e confronto, portando tecnologie, competenze e passione per il benessere intimo femminile.
