Hi-Feep: nasce una nuova generazione di stimolazione muscolare magnetica
La fisioterapia è in continua evoluzione, guidata dall’innovazione tecnologica e dalla ricerca di strumenti sempre più efficaci per sostenere il recupero funzionale dei pazienti. In questo scenario si inserisce Hi-Feep, il nuovo device firmato Top Quality Health, progettato per rispondere
Sesso in terza età: il servizio de Le Iene e i trattamenti TQH per il benessere intimo femminile
Il servizio de Le Iene: il sesso dopo i 60 anni è ancora un tabù? La sessualità non ha età. Lo dimostra il recente servizio de Le Iene intitolato "Ma i nonni lo fanno ancora?", andato in onda il 18 marzo
Disfunzioni del pavimento pelvico: di cosa si tratta e come trattarle con Vagy Combi
Le disfunzioni del pavimento pelvico (DPP) rappresentano un insieme di condizioni patologiche che coinvolgono la muscolatura e le strutture di supporto della regione pelvica. Queste disfunzioni possono influenzare significativamente la qualità della vita delle pazienti, causando sintomi come incontinenza urinaria,
Top Quality Health presente al FIF 2025 – Salone Professionale di Fisioterapia
Il FIF 2025 - Salone Professionale di Fisioterapia di Milano si conferma anche quest'anno come uno degli eventi più importanti nel panorama della fisioterapia e della riabilitazione. Il FIF rappresenta un appuntamento imperdibile per professionisti del settore, ricercatori e aziende
Vagy Combi: con i nuovi optional il device permette anche di trattare una vasta gamma di patologie
La ginecologia estetica e funzionale è un settore in forte crescita, spinto da una domanda sempre maggiore di soluzioni per i disturbi intimi femminili. Secondo recenti statistiche, circa il 40% delle donne soffre di problemi come la secchezza, il dolore
NOVITÀ – Vagy Combi implementa la ginecologia estetica
Nel panorama della salute femminile, Vagy Combi si è affermato come il dispositivo di riferimento per ginecologi, ostetriche e fisioterapisti. Il device TQH è progettato per offrire un supporto completo nella riabilitazione del pavimento pelvico e nel trattamento delle patologie
TQH vi aspetta sabato 11 maggio all’AIFI Regional Meet di Bari
L’11 maggio 2024, a Bari, in concomitanza dell’assemblea soci della Sezione Territoriale Puglia di AIFI, si terrà un evento scientifico focalizzato sul ruolo cruciale del fisioterapista nel benessere materno-infantile. Il Congresso, dal titolo “Percorsi integrati per il benessere materno-infantile: il
Essere fisioterapista nel 2024: il progetto Fisio Point
Fisio Point nasce con l'obiettivo di mettere al centro dell’attenzione le patologie e le problematiche dei pazienti offrendo un percorso diagnostico-terapeutico integrato e condiviso tra gli specialisti dei vari settori. I punti di forza di questo progetto sono numerosi: un
Il fisioterapista a domicilio – Un’assistenza vicina e personalizzata
La figura del fisioterapista - istituzionalizzata oltre 60 anni fa (1959, fondazione dell'Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione) - ha una lunga storia alle spalle. Dagli anni '50 ad oggi sono state costruite basi professionali, sia da un punto di vista
Diatherapy e Velvet TMJ al congresso Le connessioni invisibili: Cervicale – ATM – Orecchio
Il 20 e il 21 ottobre ad Aci Trezza si terrà un congresso intitolato Cervicale - ATM - Orecchio, Le connessioni invisibili. L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze teorico pratiche, relative all’apparato stomatognatico, con un approccio olistico di derivazione