Donna, medicina di segnale ed integrazione bio-logica – TQH al congresso di Cagliari
L’aumento delle conoscenze sulle differenze di genere e sesso nelle caratteristiche di salute e malattia sta rivoluzionando l’approccio scientifico alla ricerca e alla pratica clinica di prevenzione e cura. La donna ha ritmi biologici diversi dall’uomo, può presentare differenti sintomi
Top Quality Health presente agli eventi AIUG di Formia e Treviso
Top Quality Health - il 29 settembre e il 4, 5 ,6 ottobre - sarà presente a due eventi AIUG, L'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico. AIUG è nata nel 1989 e sin da subito è riuscita
Infezioni vaginali: sempre più donne ne soffrono
Negli Stati Uniti e in Europa le infezioni vaginali sono una delle cause più frequenti di consulto medico nelle donne, e sono il motivo di milioni di visite ogni anno. Le infezioni vaginali sono causate da microrganismi, tuttavia è possibile
Top Quality Health protagonista al XXXII Congresso Nazionale AIUG ad Alghero
Dal 9 all’11 maggio 2023 si terrà ad Alghero il XXXII Congresso nazionale dell'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del pavimento pelvico. Il Congresso AIUG di Alghero sarà patrocinato dall’Università degli Studi di Sassari - che ha da poco festeggiato
L’Atrofia Vulvo Vaginale – Una patologia troppo spesso sottovalutata
L’Atrofia Vulvo Vaginale - abbreviata spesso in AVV - è una vera e propria condizione patologica che colpisce il 50% delle donne e, nonostante questa frequenza, la diagnosi è spesso tardiva, perché i sintomi non sono facilmente riconoscibili e individuabili.
Vagy Combi: un altro prestigioso riconoscimento
La costante ricerca e il continuo lavoro di Top Quality Health - in sinergia con specialisti del settore ginecologico - ha portato Vagy Combi ad essere utilizzata in vari workshop nei convegni dell'Associazione Italiana di Urologia e Ginecologia. Tanti professionisti
Top Quality Health sponsor ufficiale del congresso Dolore pelvico cronico: le differenze tra uomo e donna
Venerdì 24 e sabato 25 marzo si terrà all'Hotel San Domenico al Piano di Matera un convegno dal titolo "Dolore pelvico cronico: le differenze tra uomo e donna". L'evento di due giorni si concentrerà sulle patologie che coinvolgono l'apparato urogenitale
Le fasi biologiche della donna: il ruolo dell’ostetrica
Quando si pensa all’ostetrica viene subito in mente il momento del travaglio, quando questa figura assiste, incoraggia, sostiene, fisicamente e psicologicamente, la mamma, fino ad accogliere il neonato e consegnarlo finalmente tra le sue braccia. L’ostetrica è tutto questo, certo,
Il ruolo fondamentale dell’ostetrica nella riabilitazione del pavimento pelvico
Regola i meccanismi della continenza urinaria, delle feci e dei gas, sostiene il peso del feto durante la gravidanza e ne accompagna la fuoriuscita al momento del parto, consente un’attività sessuale soddisfacente. Sono queste le principali funzioni del pavimento pelvico,
Cistiti post coitali: quando il piacere si trasforma in dolore
La Dottoressa Linda Gabbi, tutor del Medical Team TQH, ci presenta un case study intitolato Cistiti post coitali: quando il piacere si trasforma in dolore sviluppato attraverso l'utilizzo di Vagy Combi. Attraverso questo lavoro risulta quanto l’utilizzo della tecnologia TQH -